Contrasto al Digital Divide: possibile ridurlo con la nostra Mozione

0

Il digital divide è un termine riferito al divario presente tra chi può e chi non può accedere (possedendone o meno le capacità) alle tecnologie informatiche. Il digital divide non esiste soltanto tra nazioni, ma si manifesta anche come elemento di separazione tra gruppi sociali, tra chi dispone e si avvantaggia della tecnologia e chi vive e lavora su un diverso piano di efficienza e velocità.
Oggetto di questa mozione è il software libero e Open Source Software (OSS), inteso come qualsiasi sistema software di gestione delle informazioni e delle comunicazioni che consente la disponibilità del codice sorgente;
il modello del software libero, dei sistemi operativi liberi e dei programmi open source, in relazione alla società dell’informazione e della comunicazione, consente un livellamento della frattura tra tecnologia e società, consentendo un’efficace funzionalità anche su computer datati e per questo maggiormente accessibili alle fasce deboli di popolazione o strutture carenti finanziariamente; la gran parte del Software Open Source è infatti gratuito.

Con la nostra Mozione auspichiamo che la Giunta ed il Sindaco siano disponibili a favorire la costituzione di una Start Up, avvalendosi di un apposito bando a cura dell’Assessorato Progetti per l’Innovazione e Finanziamenti Comunitari, Attività Produttive, Politiche Giovanili, Politiche Educative e Scolastiche di Rosignano, oppure/anche con il coinvolgimento dell’incubatore di Rosignano, o comunque con le modalità ed il percorso ritenuto idoneo;

scopo della Start Up, la raccolta presso scuole, altre strutture pubbliche, privati, dei computer, netbook, notebook datati non usati, in ogni frazione del territorio e comuni limitrofi, da rigenerare a livello di hardware e con l’installazione di sistemi operativi liberi (Linux e distribuzioni derivate) e altro software applicativo open source, da ridistribuire gratuitamente alle scuole pubbliche con minore attrezzatura informatica, alle fasce sociali più deboli dei residenti, con precedenza a famiglie con bambini.

Sarà poi necessario avviare una campagna informativa sul software libero e open source e dei vantaggi ad esso connessi allo scopo di favorirne la conoscenza e l’uso nel campo della pubblica amministrazione, nell’office automation, nell’uso privato-domestico, nell’accesso alla rete internet.

#DigitalDivide #OpenSource

Attivisti e consiglieri del M5S Rosignano Serretti Francesco Elisa Becherini Mario Settino

Cosa ne pensi? Intervieni con le tue idee...

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Abbiamo a cuore la tua Privacy. Questo sito o gli strumenti terzi da questo sito utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, continuando a navigare acconsento all'uso dei cookie. Maggiori informazioni (Privacy Policy ai sensi del GDPR – Regolamento UE 2016/679)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi